MAGA FURLA, VIA ROBERTO COZZI 50, MILANO

Che cos’è

Un aperitivo informale per parlare di ecotossicologia e scoprire nuovi sbocchi lavorativi dopo la laurea.


Programma

Durante l’aperitivo sarà possibile confrontarsi con esperte ed esperti della tossicologia applicata e del monitoraggio ambientale, non solo porgere loro delle domande sulla professione di ecotossicologo ma anche sulle possibilità lavorative interne ed esterne al mondo accademico.

Durante l’aperitivo sarà possibile assistere ai seguenti talk:

  1. Che cos’è l’ecotossicologia applicata – Claudia Ferrario, LabAnalysis
  2. Monitoraggio ambientale: contaminanti e indici biologici – Stefano Tasselli, IRSA-CNR; Riccardo Fornaroli, libero professionista
  3. Centro di saggio: test acquatici, organismi terrestri, impollinatori, piante, tossicologia in vitro, NTA – Erica Tediosi, Marco Bonaldo, Andrea Ferri, Benedetta Ponti, Alice Cattaneo, Rachele Dini, LabAnalysis; Riccardo Sbarbero, MuSe
  4. Ambito regolatorio – Luca Menaballi, Team Mastery

Iscrizione

L’evento è gratuito previa consumazione obbligatoria. Iscrizioni entro il 25 febbraio.


Informazioni

Per info scrivici a: ecotox2025@successionecologica.it